Senza Glutine e Vegana - ICIF Scuola Internazionale di Cucina Italiana

CORSO DI CUCINA VEGANA E SENZA GLUTINE

1 Settimana di lezioni teorico-pratiche comprensiva di vitto e alloggio per avvicinarsi al mondo della cucina vegana e senza glutine

Diventa professionista della cucina vegana e senza glutine!

CONTATTACI ORA

Diventa professionista della cucina vegana e senza glutine!

CONTATTACI ORA

IL CORSO DI CUCINA VEGANA E SENZA GLUTINE

Immersi nella piacevole e suggestiva atmosfera del Castello di Costigliole d’Asti, docenti universitari e chef qualificati accompagnano i partecipanti attraverso un percorso didattico alla conoscenza di una materia nella quale ci si imbatte quotidianamente nella società moderna.
Imparare a cucinare vegano e gluten-free è un modo per avvicinarsi alle intolleranze alimentari e alle persone che ne soffrono. Lo scopo è aiutare loro e noi stessi a convivere con una patologia che prevede una dieta specifica che, se non conosciuta, può scoraggiare e far perdere l’appetito. Mangiare è uno dei piaceri della vita: impariamo a conoscere i prodotti senza glutine, in modo da restituire il sorriso e soddisfare il palato ampliando la dieta vegana e gluten-free!

Le lezioni del corso verranno effettuate dai docenti in lingua italiana, affiancati da un interprete che tradurrà in lingua inglese.

DURATA

Il corso ha una durata di una settimana (da lunedì a venerdì per un totale di 40 ore).

ATTESTATO

  • Attestato di partecipazione dell’Istituto ICIF al completamento del corso

POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO

  • Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
  • Ristoratori
  • Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri

TEMATICHE DELLE LEZIONI

Domenica
  • Arrivo dei partecipanti e sistemazione presso Foresteria ICIF
  • Cena libera
Lunedì

Nozione specifiche teoriche per i Ristoratori
– Introduzione alle diverse farine senza glutine presenti in commercio
– Introduzione alle farine naturalmente senza glutine che possono essere utilizzate per crearsi i propri mix: caratteristiche organolettiche e forze delle diverse farine
– Procedure e indicazioni per preparazione pasti senza glutine

– Accoglienza cliente celiaco e aspetti relazionali della celiachia

DOLCI senza glutine
– Preparazione con il coinvolgimento degli studenti

Martedì

PASTA FRESCA e RIPIENA senza Glutine
PANE COMUNE e PANI SPECIALI Preparazione con il coinvolgimento degli studenti

Mercoledì

PASTA FRESCA e RIPIENA VEGANA
PASTICCERIA VEGANAPreparazione con il coinvolgimento degli studenti

Cena presso Ristorante esterno con menu senza glutine

Giovedì

PASTICCERIA VEGANAPreparazione con il coinvolgimento degli studenti

Venerdì

PIZZE e FOCACCE
Preparazione con il coinvolgimento degli studenti, consigli e accorgimenti per la lievitazione
Preparazione di mix di impasti personalizzati con farine naturalmente senza glutine

ESAME PRATICO di CUCINA: Ogni studente avrà sorteggiato una ricetta inclusa nel programma settimanale e dovrà preparare 3-4 mini-porzioni che presenterà ad una Giuria selezionata di professionisti del settore

Consegna ATTESTATI di PARTECIPAZIONE

PREZZO

Corso completo: 1.600 €

Il prezzo del corso completo comprende:

  • Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 1 settimana, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
  • Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
  • Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
  • Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
  • Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)

Per gli interessati è possibile acquistare singole lezioni al seguente costo:

  • Una giornata di lezione (incluso pranzo e cena e alloggiamento 1 notte) pari a 350 euro a persona
  • Una giornata di lezione (incluso pranzo e cena no alloggiamento) pari a 300 euro a persona
  • Mezza giornata di lezione (mattino + pranzo o pomeriggio + cena) pari a 180 euro a persona

SERVIZI AGGIUNTIVI

  • Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50
  • Assistenza per l’acquisto sim card telefonica
  • Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche
  • Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore

INFORMAZIONI

Per ricevere ulteriori informazioni in merito ai corsi compila ed invia il seguente modulo.

Contattaci per maggiori informazioni









Facebook Da un amico Newsletter Instagram Altro