MASTER IN FOOD MANAGEMENT

Corso per i futuri manager della cucina regionale italiana per le grandi compagnie dell’hotellerie, italiane ed estere

Diventa un manager dell'enogastronomia italiana!

CONTATTACI ORA

IL MASTER IN FOOD MANAGEMENT

Questo master, che si realizzerà in collaborazione tra l’ICIF e il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, nasce dall’esigenza di formare una figura professionale che al momento risulta difficilmente reperibile sul mercato globale. Il suo obbiettivo è quindi quello di formare dei giovani con un “bagaglio” specifico di competenze tecniche e manageriali necessarie per poter gestire le diverse attività nell’ambito di una cucina di hotel o ristorante.

Il metodo didattico sarà fortemente orientato alla gestione pratica; gli argomenti teorici troveranno, pertanto, un immediato riscontro nelle simulazioni pratiche. Le materie del master, oltre a trattare le tematiche specifiche della conoscenza e della trasformazione delle materie prime, affrontano anche concetti di marketing, economia di cucina, uso di supporti informatici.

Tutto il corpo docente è composto da professionisti accuratamente selezionati, tra i quali docenti universitari del Dipartimento di Management dell’Università di Torino, chef stellati, professionisti del settore merceologico e di quello dell’agroalimentare italiano.

All’interno del programma didattico sarà inoltre inclusa una visita ad una struttura ricettiva alberghiera del mondo dell’hotellerie e della ristorazione dove si potrà ascoltare la testimonianza diretta di rinomati management chef.

Un vero unicum per un completo ed organico pacchetto professionale, un biglietto da visita importante da spendere nel mondo del lavoro, con la possibilità di diventare un vero general manager della cucina.

Questo corso non prevede un periodo di tirocinio formativo pratico presso strutture esterne all’Istituto.

DURATA

Il corso ha una durata di 4 settimane, per un totale di 160 ore

DIPLOMA

  • Diploma dell’istituto al completamento del corso

POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO

  • Diplomati presso istituti o centri di formazione alberghiera superiore
  • Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
  • Ristoratori

TEMATICHE DELLE LEZIONI

  • Lezioni pratiche di cucina
  • Standard e procedure organizzative dei servizi
  • Organigrammi e “job description” del personale di cucina e di sala
  • Il management del settore ristorativo
  • Strategie di marketing e promozione del ristorante
  • Introduzione ai costi e al sistema informatico per il calcolo del “food-cost”
  • La composizione del menu e la sua vendita
  • Programmazione e controllo degli approvvigionamenti dell’attività di ristorazione
  • Lezioni di enologia
  • Lezioni tecnica di degustazione dell’olio extra vergine d’oliva

PREZZO

Corso completo: 5.400 €

Il prezzo del corso completo comprende:

  • Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 4 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
  • Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
  • Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
  • Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
  • Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)

SERVIZI AGGIUNTIVI

  • Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50
  • Assistenza per l’acquisto sim card telefonica
  • Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche
  • Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore

INFORMAZIONI

Per ricevere ulteriori informazioni in merito ai corsi compila ed invia il seguente modulo.

Contattaci per maggiori informazioni









Facebook Da un amico Newsletter Instagram Altro