CORSO DI CUCINA ED ENOLOGIA ITALIANA
1 o 2 settimane di lezioni teorico-pratiche comprensive di vitto e alloggio per diventare un professionista dell'enogastronomia italianaDiventa professionista dell'enogastronomia italiana!
CONTATTACI ORADiventa professionista dell'enogastronomia italiana!
CONTATTACI ORAIL CORSO BASE DI CUCINA ED ENOLOGIA ITALIANA
Il corso professionale di cucina ed enologia italiana si svolge presso la sede dell’ICIF – Italian Culinary Institute for Foreigners, a Costigliole d’Asti, in una moderna struttura con aule didattiche dotate di attrezzature e tecnologie all’avanguardia.
Il corso è rivolto a tutti i professionisti del settore culinario, italiani e stranieri, che vogliono ottenere una formazione completa ma rapida su tutte le tematiche della cucina italiana, dagli antipasti ai dolci, attraverso ricette sia tradizionali che moderno-creative.
Il programma del corso include focus su importanti tematiche dell’enogastronomia italiana, come l’impiego dell’olio extravergine di oliva e dell’aceto, la pasta e il riso, i sughi tradizionali, i secondi di carne e di pesce, i formaggi, il pane e la pizza. Tra gli argomenti trattati, anchela tecnica di degustazione del vino, le tecnologie culinarie innovative e una visita presso un caseificio di produzione del Grana Padano DOP.
Il corso ha una durata di 2 settimane ma offre la possibilità di iscriversi anche a una singola settimana da scegliere in base alle tematiche di preferenza.
Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese.
DURATA
- 1 o 2 settimane di lezioni teorico-pratiche, dal lunedì al venerdì, presso la sede dell’Istituto
CERTIFICATO
- Certificato di frequenza dell’Istituto al completamento del corso
PROGRAMMA
Tutte le lezioni sono tenute dai migliori professionisti del settore
SETTIMANA 1
Lunedì
- Erbe aromatiche e spezie nelle ricette regionali italiane (cooking demo)
- Antipasti tradizionali caldi e freddi e utilizzo dell’olio extravergine di oliva e degli aceti
Martedì
- Pane comune e speciale, grissini
- Pizza napoletana, calzone e focacce tradizionali
Mercoledì
- Pasta secca in abbinamento ai sughi tradizionali
- Risotti tradizionali e moderno-creativi
Giovedì
- Pasta fresca e ripiena tradizionale delle regioni d’Italia
- Dolci al cucchiaio tradizionali da ristorazione e moderno-creativi
Venerdì
- Gnocchi tradizionali delle regioni d’Italia
- Secondi di carne e di pesce
SETTIMANA 2
Lunedì
- Gnocchi con impasti speciali e pasta fresca e ripiena moderno-creativa
- Selvaggina da piuma e da pelo
Martedì
- Secondi di pesce di mare e di acqua dolce
- Ricette a base di formaggi regionali italiani DOP
Mercoledì
- Torte e piccola pasticceria delle regioni d’Italia
- Pasticceria italiana moderno-creativa
Giovedì
- Visita presso un caseificio di produzione del Grana Padano DOP
- Enografia nazionale e introduzione alla tecnica di degustazione del vino
Venerdì
- Tecnologie culinarie innovative (cooking demo: Pacojet, cottura sottovuoto, cottura a bassa temperatura)
PREZZI
- Corso di 2 settimane: 3.200,00 €
- Corso di 1 settimana: 1.700,00 €
Il prezzo del corso completo comprende:
- Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto, in miniappartamenti composti da due camere: singole o doppie o triple, con bagno
- Check-in alla domenica pomeriggio e check-out al sabato mattina
- Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
- Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
- Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
- Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)
SERVIZI AGGIUNTIVI
- Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50
- Assistenza per acquisto ed attivazione sim card telefonica
- Assistenza per organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche
- Assistenza e organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore