CORSO INTERNAZIONALE DI CAFFETTERIA E BAR - 1° LIVELLO

1 Settimana di lezioni teorico-pratiche comprensive di vitto e alloggio e l’opportunità di formarsi come barman e professionista della caffetteria italiana

Diventa barman e professionista della caffetteria italiana!

CONTATTACI ORA

IL CORSO INTERNAZIONALE DI CAFFETTERIA E BAR

L’ICIF promuove un nuovo percorso formativo: il Corso Internazionale di Caffetteria e Bar 1° LIVELLO, di durata totale di 6 giorni di formazione, suddivisi in 2 giorni di formazione presso 9bar, la Scuola di Formazione Professionale per baristi caffetteria, bartending, flair (http://www.9bar.eu/), l’unica Scuola autorizzata in Italia ad effettuare le certificazioni di tutti i moduli del Coffee Diploma SCAE – Speciality Coffee Association of Europe (http://scae.com/training-and-education/coffee-diploma-system), dove lo studente frequenterà il Corso di CAFFETTERIA BASE di 9bar di durata di 16 ore, con conseguimento di un attestato di partecipazione al Corso oltre alla possibilità di effettuare il terzo giorno l’esame per la certificazione SCAE Coffee Diploma System, di primo livello, al fine dell’ottenimento del certificato “Coffee Introduction”.

Il corso dal quarto giorno in avanti si svolgerà presso le sede ICIF di Costigliole d’Asti per proseguire con la parte formativa relativa a barman e bartender.
Il corso ha lo scopo di creare professionisti del pubblico esercizio nel settore HO.RE.CA., barman, bartender e professionisti della caffetteria italiana e prevede un programma di studio che permette di conoscere le tecniche corrette per la preparazione dell’espresso, del cappuccino e dei principali prodotti della caffetteria italiana, le tecniche per una perfetta montatura del latte e i metodi per la creazione di cappuccini decorati, le attrezzature, le tecniche di mescita, di degustazione e di miscelazione, la preparazione dei principali drink nazionali, internazionali e di tendenza, preparare e servire un prodotto di qualità per soddisfare con professionalità ogni tipo di cliente. La cultura del buon bere è fatta di molte sapienze, insegniamo la formula che permette un dosaggio proporzionato, ma il cocktail vive anche nel rispetto, e della conoscenza, di chi lo prepara. Il barman è il professionista della caffetteria italiana, una professionalità fortemente richiesta sia in Italia che all’estero.

Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese.

Numero massimo di partecipanti: 10

DURATA

Il corso ha una durata totale di 48 ORE sviluppate in 1 settimana (6 giorni per 8 ore al giorno) presso la sede di 9bar e presso la sede dell’Istituto ICIF.

ATTESTATO

  • Attestato di partecipazione al completamento delcorso presso 9bar
  • Al superamento dell’esame per la certificazione SCAE Coffee Diploma System, ottenimento del certificato “Coffee Introduction”
  • Attestato di partecipazione ICIF al completamento del corso

POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO

  • Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
  • Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri

TEMATICHE DELLE LEZIONI

Primi due giorni del Corso di Caffetteria base presso 9Bar
  • ATTREZZATURE:
    Conoscenza della macchina caffè espresso
    Macinadosatore, macinatore on-demand (macinatura caffè)
    Conoscenza trattamento dell’acqua (addolcimento)
    Conoscenza dei vari metodi di estrazione (V60,Chemex, frenchpress, aereo press,ecc)
    Apprendimento delle attrezzature di utilizzo (pressino manuale, pennellino, tazze espresso, tazze cappuccino, spugne,ecc)
  • FILIERA DEL CAFFÈ:
    Botanica: le specie, le varietà, le provenienze del caffè
    Storia: dove è nato il caffè e che evoluzione ha avuto fino ad oggi
    Lavorazioni: metodi di raccolta e lavorazione
    Decaffeinato: Conoscenza tecniche di decaffeinizzazione
    Tostatura: conoscenza dei vari tipi di tostatrici ed evoluzioni di tostatura
  • TECNICA:
    Tecnica per preparare un espresso equilibrato
    Gestione della postazione di lavoro, del servizio, della pulizia durante il lavoro
  • LATTE:
    Panoramica dei vari tipi di latte in commercio
    Conoscenza della lattiera
    Tecnica di montatura e Tecnica di impugnatura lattiera e versamento in tazza
    Realizzazione del cappuccino tradizionale
    Conoscenza delle varie bevande con latte a base espresso
    Tecnica di servizio (es: cosa preparare prima e come servire il cliente)
  • GESTIONE:
    Gestione cliente
    Tecnica di vendita
    Costi/scelta materia prima
  • MANUTENZIONE:
    Pulizia macchina caffè, macinino, minuteria, ordinaria con prodotti specifici.
Terzo Giorno presso 9Bar
  • Esame per la Certificazione SCAE Coffee Diploma System, di primo livello, al fine dell’ottenimento del certificato “Coffee Introduction”.
Quarto Giorno presso ICIF
  • Conoscenza e utilizzo degli strumenti di lavoro: bicchieri, shaker, mixing-glass, blender
  • Nozioni sulla fermentazione, distillazione, liquoristica
  • Storia e divulgazione delle bevande miscelate internazionali
  • Lettura e quantificazione dei dosaggi dei cocktails e tecnica di mescita
  • Esercitazione pratica
Quinto Giorno presso ICIF
  • La fermentazione
  • Vini, Spumanti, Champagne, Vermouth e Birra: la storia e le tipologie
  • Analisi sensoriali e aperitivi
  • Esercitazione pratica: aperitivi internazionali I.B.A.
  • Distillati di cereali, di frutta, di vino, di vinacce, di piante. Analisi sensoriali
  • Digestivi classici e innovativi
  • Esercitazione pratica: digestivi internazionali I.B.A e Sour con distillati-liquori
Sesto giorno presso ICIF
  • Liquori; tipologie e classificazione. Analisi sensoriali
  • Long drinks internazionali, innovativi e analcolici
  • Esercitazione pratica: Long drinks internazionali – mojito – caipirine
  • Prova scritta

PREZZO

Corso completo: 1.700 €

Il prezzo del corso completo comprende:

  • Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto alla domenica di arrivo, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
  • Bus transfer al lunedì mattina fino alla sede di 9bar a Rivanazzano Terme (PV)
  • Sistemazione presso struttura ricettiva in camere doppie e servizio di prima colazione a Rivanazzano Terme (PV) per le 2 notti di formazione presso 9bar
  • Bus transfer al mercoledì al termine dell’esame di certificazione da Rivanazzano Terme (PV) alla sede ICIF
  • Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
  • Pasti dal lunedì al venerdì
  • Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
  • Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)

SERVIZI AGGIUNTIVI

  • Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50
  • Assistenza per l’acquisto sim card telefonica
  • Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche
  • Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore

INFORMAZIONI

Per ricevere ulteriori informazioni in merito ai corsi compila ed invia il seguente modulo.

Contattaci per maggiori informazioni









Facebook Da un amico Newsletter Instagram Altro