CORSO DI PASTICCERIA ITALIANA
3 Settimane di lezioni teorico-pratiche comprensive di vitto e alloggio e l’opportunità di formarsi come professionista della pasticceria ItalianaDiventa professionista della pasticceria italiana!
CONTATTACI ORADiventa professionista della pasticceria italiana!
CONTATTACI ORA
IL CORSO DI PASTICCERIA ITALIANA
L’ICIF ha creato il Corso di Pasticceria Italiana in collaborazione con la Federazione Italiana di Pasticceria, Gelateria, Cioccolateria (www.federazionepasticceri.it).
Il programma di studio prevede lezioni di dimostrazione e lezioni pratiche da parte di pasticceri professionisti, mastri gelatieri e artigiani del cioccolato incaricati dalla Federazione Italiana Pasticceri. Le tematiche riguardano tutte le preparazioni della pasticceria e dell’arte dolciaria italiana: dagli impasti base, alle creme all’italiana, alla piccola pasticceria, con focus particolare ai dolci regionali tradizionali e ai dolci moderni creativi, al cake design e alla tempera del cioccolato manuale, alle decorazioni con il cioccolato e alle lezioni di gelateria. Il percorso formativo è completato da visite di studio presso Aziende del settore dolciario. Il corso è tenuto in lingua italiana dai docenti che saranno affiancati da un interprete in lingua inglese.
Numero massimo di partecipanti: 16.
DURATA
Il corso ha una durata totale di 3 settimane di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell’Istituto.
Questo corso non prevede formazioni pratica presso strutture esterne all’Istituto.
ATTESTATO E DIPLOMA
- Attestato di partecipazione dell’Istituto ICIF al completamento del corso.
- Diploma ufficiale rilasciato dalla Federazione Italiana Pasticceri.
POSSONO ISCRIVERSI AL CORSO
- Professionisti del settore enogastronomico italiani e stranieri
- Amatori e appassionati gourmet italiani e stranieri
TEMATICHE DELLE LEZIONI
PRIMA SETTIMANA
Lunedì
- Croissant
- Treccia al Cioccolato
- Otto alla Crema
- Girelle al Cioccolato
Martedì
- Veneziane alla Crema
- Plumcake
- Pancake
- Cupcake
Mercoledì
- Pan di Spagna Classico (montata leggera/media/pesante)
- Pan di Spagna (Cioccolato, Mandorle)
- Pasta Margherita (Aggiunta di uova e burro)
Giovedì
- Meringaggio (Mandorle),
- Roulò (Pistacchio, Mandorle),
- Sacher,
- Biscuit
Venerdì
- Pasta Frolla Classica
- Pasta Frolla Montata (Cioccolato, Nocciola)
- Pasta Frolla alla Nocciola (per tartellette)
SECONDA SETTIMANA
Lunedì
- Pasta Frolla Classica
- Pasta Frolla Montata (Cioccolato, Nocciola)
- Pasta Frolla alla Nocciola (per tartellette)
Martedì
- Pasta Sfoglia (povera di burro / media / ricca)
- Cannoli (crema, zabaglione)
- Rose di Mele
- Strudel di Mele
Mercoledì
- Bignè (Massa Pesante / Media / Leggera)
- Crema Pasticcera (Cioccolato, Pistacchio, Chantilly)
- Crema Reale
- Crema al Burro
- Crema Inglese
- Meringhe (classica, all’Italiana)
Giovedì
- Bavarese alle Creme
- Bavarese alla Frutta
- Mousse al Cioccolato
- Mousse alle Fragole
- Mousse al Caffè
Venerdì
- Semifreddo alle Creme
- Semifreddo alla Frutta
- Ganache all’acqua
- Ganache montata
- Ganache per copertura
Sabato
- Visita esterna ad un Laboratorio del Cioccolato e degustazione
- Visita esterna all’Azienda Albertengo Panettoni
TERZA SETTIMANA
Lunedì
- Temperaggio del Cioccolato
- Decorazione a cono
- Pralineria (bianco, nocciola, pistacchio)
Martedì
- Copertura in Pasta di Zucchero
- Tecniche di Modeling con Pasta di Zucchero (soggetti animali, cartoni animati, cerimonie)
- Tecnica Art Flower con Pasta di Zucchero (costruzione del fiore, sfumature con colore)
Mercoledì
- Ghiaccia (ricetta, decorazione a cono),
- Aerografia
Zucchero Artistico – Isomalto:
- Descrizione Zucchero Artistico
- Tecniche di lavorazione (colato, tirato, soffiato)
- Attrezzature di base
Giovedì
- Gelati base crema
- Gelati base frutta
- Sorbetti
- Gelati in coppa e gelato dessert al piatto
- Torte gelato
- Affogati
- Granite
Venerdì
PREZZO
Corso completo: 4.500 €. È possibile iscriversi anche solo a singole settimane: per il modulo della prima e della terza settimana il costo è pari a 1.700 € per 5 giorni di lezione alla settimana, mentre per il modulo della seconda settimana il costo è pari a 1.800 € per 6 giorni di lezione.
Il prezzo del corso completo comprende:
- Pernottamento presso la foresteria dell’Istituto per 3 settimane, in miniappartamenti composti da due camere, singole, doppie o triple con bagno
- Servizio di prima colazione dal lunedì al venerdì
- Pasti presso la scuola dal lunedì al venerdì
- Divisa completa da cuoco con il logo dell’Istituto, composta da: una giacca, un paio di pantaloni, un grembiule e cappello di carta
- Assistenza alla procedura di richiesta del Visto per Studio (se necessario)
SERVIZI AGGIUNTIVI
- Bus transfer di gruppo, dall’aeroporto di Milano Malpensa a Costigliole d’Asti, al prezzo di € 50
- Assistenza per l’acquisto sim card telefonica
- Assistenza per l’organizzazione di tour enogastronomici e attività extra didattiche
- Assistenza per l’organizzazione di transfer per eventi e fiere di settore