Con ICIF a EXPO Milano 2015 - ICIF Italian Culinary Institute for Foreigners

È l’esperienza condivisa da cinque Paesi che si sono affidati all’esperienza e al know-how ICIF
per la gestione delle aree food and beverage alla kermesse milanese. Una nuova occasione che vede l’Italian Culinary Institute for Foreigners ambasciatore del Made in Italy nel mondo e conferma il suo ruolo di primo piano come player a livello enogastronomico internazionale.

Angola, Argentina, Bahrein, Israele, Messico.

Cinque Paesi, cinque tradizioni enogastronomiche che provengono da cinque continenti, riunite a EXPO MILANO 2015 da un comune denominatore: essere ‘nazioni ICIF’.

L’Italian Culinary Institute for Foreigners si presenta all’appuntamento milanese confermando il doppio ruolo che l’Istituto ha sviluppato in questi anni: da una parte interlocutore di primo piano per una cucina di qualità, in grado che sappia trasmettere a livello internazionale i valori e il know-how made in Italy; dall’altro ambasciatore dei prodotti italiani all’estero.
Un’autorevolezza che ICIF ha conquistato sul campo: come rappresentante dell’Alta Ristorazione Italiana ha partecipato alle ultime edizioni degli EXPO (Aichi 2005 in Giappone; Saragoza 2008 in Spagna; Shanghai 2010 in Cina, Yeosu 2012 in Corea del Sud; Venlo 2012 in Olanda) curando la ristorazione del Padiglione Italia. In questi ambiti ICIF si è messo in primo piano come polo dell’eccellenza formativa della cultura enogastronomica e dell’Alta Cucina italiana.
Forte di questo prestigio e dei suoi requisiti – veri e propri fiori all’occhiello nel panorama nazionale di settore – ICIF figura tra i protagonisti di EXPO MILANO 2015, gestendo a 360° il food&beverage dei padiglioni delle cinque nazioni. In primo piano, l’incontro dei sapori italiani con diverse radici culinarie.
Un’ulteriore occasione, quindi, per promuovere i territori e prodotti del nostro Paese, sottolineando la loro capacità di sposarsi con le cucine di tutto il mondo, garantendo un valore aggiunto di personalità e di eccellenza.
La gestione ICIF si arricchisce di iniziative collaterali con un ritorno sicuro in termini di marketing e possibilità di new business per i marchi italiani coinvolti. ICIF in questo senso è un catalizzatore di incontri, spinte motivazionali, di sinergie tra operatori.

In particolare saranno organizzati:
– incontri a tema sui prodotti italiani e valorizzazione dei territori;
– incontri commerciali;
– eventi social;
– news e servizi su Nutrito , il web magazine a cura di ICIF con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e di EXPO MILANO 2015.

Tra gli eventi in programma spicca il BARBERA NATIONAL DAY, a cura di ICIF in collaborazione con il Comune di Costigliole d’Asti (At). 6 giornate dedicate alla Barbera d’Asti che si svolgeranno nell’ambito di EXPO MILANO 2015, con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consorzio per la Tutela dei Vini di Asti e della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato.
Le cinque nazioni ospiteranno la Barbera d’Asti nei loro ristoranti all’interno dei loro stand in abbinamento ai piatti della loro cucina tradizionale da giugno a ottobre 2015.
Attraverso Barbera National Day i produttori della Barbera d’Asti puntano a comunicare un messaggio che esalti le qualità di un vino in grado di abbinarsi ai gusti del mondo. L’iniziativa conferma l’impegno di ICIF nel valorizzare la qualità enogastronomica del suo territorio d’origine – Astigiano, Piemonte – in una dimensione globale.

I NUMERI DI ICIF A EXPO MILANO 2015
150 addetti; oltre 500.000 coperti in sei mesi: questi numeri esprimono la dimensione dell’attività ICIF durante il periodo di EXPO MILANO 2015. Dietro questi numeri vi sono anni di preparazione, una pianificazione dettagliata e una strategia pensata in ogni particolare per trasformare l’impegno di tutti in un successo.

UN GIOCO DI SQUADRA PER METTERE A SEGNO UN GRANDE RISULTATO
Grazie alla forza del suo brand e al suo prestigio internazionale, ICIF ha saputo coinvolgere ben 100 aziende italiane, dal Piemonte alla Sicilia, nell’esperienza EXPO MILANO 2015. Sono brand che operano nel settore agroalimentare e nelle attrezzature per la ristorazione e sono presenti a Milano come collaboratori e sponsor tecnici di ICIF. Si tratta di un’opportunità per sottolineare con forza in questa straordinaria vetrina l’eccellenza e l’unicità del Made in Italy, con sicure e positive ricadute sul piano commerciale a livello internazionale.

Scarica il comunicato in formato PDF (460Kb)

Share!

Share this page with your friends.